FRIUL VERTICAL CHALLENGE 2025
FRIUL VERTICAL CHALLENGE YOUNG
NO BORDER VERTICAL CUP
by NORTEC



4a EDIZIONE DEL
FRIUL VERTICAL CHALLENGE
5 manifestazioni sportive di corsa in montagna, per gli amanti della sola salita.
4/06 – Vertical dal Louf (3 km e 650 D+)
18/06 – Vertical St. Leonhard (4,1 km e 800 D+ )
9/07 – Vertical dei laghi di Fusine (5,1 km e 900 D+)
23/07 Vertical Sprint Maine das Milies (1,2 km e 320 D+)
3/09 Vertical das Lastris (4 km e 1000 D+)
Con il patrocinio di: Comunità Montana del Gemonese, Bim Drava, Comuni di Gemona del Friuli, Chiusaforte, Tarvisio, Paluzza e con il supporto della Regione FVG, Sportland e del Comune di Arnoldstein.
Tappe organizzate da: Team Sky Friul, NORTEC Sport, US Mario Tosi Tarvisio ed Unione Sportiva Aldo Moro.
5 vertical sui sentieri piú belli del friuli
FRIUL VERTICAL CHALLENGE: Il costo d’iscrizione per i 5 eventi sarà di 90 euro da versare entro il 4 giugno 2025 e darà diritto alla partecipazione, al gadget dell’evento, al pasta party a fine di ogni tappa ed al servizio di cronometraggio. L’iscrizione all’evento singolo avrà un costo di 21 euro on-line oppure 25 euro sul posto e darà diritto alla partecipazione, al pasta party ed al servizio di cronometraggio. La quota di iscrizione per la sola tappa di Paluzza è di Euro 11,00 on-line e di Euro 15,00 se effettuata sul posto il giorno della gara.
FRIUL VERTICAL CHALLENGE YOUNG: Il costo d’iscrizione per i 5 eventi sarà di 50 euro da versare entro il 4 giugno 2025 e darà diritto alla partecipazione, al pasta party a fine di ogni tappa ed al servizio di cronometraggio. L’iscrizione all’evento singolo avrà un costo di 11 euro on-line e 15 euro sul posto e darà diritto alla partecipazione, al pasta party ed al servizio di cronometraggio.
Il punteggio finale per la classifica del circuito sará calcolato al meglio dei 4 risultati con bonus aggiuntivo per chi ha partecipato a tutte e 5 le gare. Per la sola categoria adulti il punteggio ottenuto nel Vertical Grauzaria del 30.07 (gara affiliata) concorre alla formazione del punteggio finale, ma non alla somma delle gare effettuate.
Il volantino dell’intera sfida
Tutte le informazioni e le regole per l’intera sfida
________________________________

2a EDIZIONE DELLA
NORTEC NO BORDER Vertical Cup
Classifica combinata delle due gare di St.Leonhard (Austria) e dei Laghi di Fusine (Italia).
Partecipano team composti da 3 concorrenti iscritti ad entrambe le gare (St. Leonhard e Fusine), senza costi di iscrizione aggiuntivi. Sono ammessi solamente team misti (m/f), anche con concorrenti non tesserati con la stessa società sportiva. La classifica viene stilata sommando i tempi realizzati nelle due gare dai tre concorrenti che formano il team.
La NO BORDER VERTICAL CUP é anche Young
Con le stesse regole riservate alla gara degli adulti, vengono formati i team delle gara riservata alle categorie young dagli esordienti agli allievi (nati dal 2008 al 2015).
Fantastici premi in palio per i primi 3 team della classifica assoluta e young.
18/06/2025
Vertical di St. Leonhard
4,1 km e 800 D+ | YOUNG: 1,2 km e 200 D+
Partenza presso la Chiesa di Santa Maria Siebenbrünn St. Leonhard b. Siebenbrünn, Riegersdorf (A) ed arrivo a quota 1.378 m alla „Samonighütte“. Una delle salite piú divertenti e varie sul versante nord delle Caravanche. Traguardo con vista sul Faaker See. Premiazioni e Bratwurst party presso la sala congressi di Riegersdorf.
Partenza libera dalle 18:00 alle 19:00.

9/07/2025
Vertical dei laghi
di Fusine
VERTICAL: 5,1 km e 900 D+ | YOUNG: 1,9 km e 200 D+ | BABY: 1,1 km e 50 D+
Partenza dal Lago Superiore di Fusine, passaggio al rifugio Zacchi al cospetto della catena del Monte Mangart ed arrivo alla “Porticina”, uno stretto intaglio sulla linea di confine fra Italia e Slovenia che separa due monti, la Ponza grande dalla Ponza piccola, a quota 1848 m. Premiazioni e pasta party presso il
Bar Ai 7 Nani al Lago Superiore.
Partenza libera dalle 18:00 alle 19:00.

NORTEC NO BORDER Vertical Cup
TEAM CHALLENGE
REGOLAMENTO
Partecipano team composti da 3 concorrenti iscritti ad entrambe le gare (St. Leonhard e Fusine).
Sono ammessi solamente team misti (m/f), anche con concorrenti non tesserati con la stessa società sportiva. La classifica viene stilata sommando i tempi realizzati nelle due gare dai tre concorrenti che formano il team.
Il team con il miglior tempo si aggiudica la NO BORDER CUP e verrà premiato con una bellissima felpa NORTEC per ognuno dei componenti del team e con buoni acquisto da spendersi sull’Online Shop di NORTEC.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE:
1) Iscriviti ad entrambe le gare. L’iscrizione alla gara di Fusine può essere fatta anche dopo aver partecipato a quella di St. Leonhard.
2) Comunica il nome del team, nonché nome/cognome dei tre componenti. Puoi farlo inviando una mail a info@nortecsport.com oppure compilando il modulo che troverai all’ufficio gara di St. Leonhard. Il termine per la chiusura delle iscrizioni dei team è un’ora prima della partenza della gara di St. Leonhard.
3) Let´s go!
L’iscrizione é completamente gratuita e la premiazione verrà fatta al termine del Vertical dei Laghi di Fusine il 9 Luglio.
La NO BORDER VERTICAL CUP é anche Young
Con le stesse regole riservate alla gara degli adulti, vengono formati i team delle gara riservata alle categorie young dagli esordienti agli allievi (nati dal 2008 al 2015).
Il team con il miglior tempo si aggiudica la NO BORDER CUP YOUNG e verrà premiato con una bellissima felpa NORTEC per ognuno dei componenti del team ed un fantastico premio a sorpresa!




MAIN SPONSOR – NORTEC Sport
Il progetto mira a promuovere il trail running nel territorio di RAN (Run Accross Nation).

FRIUL VERTICAL
CHALLENGE YOUNG
by NORTEC
In palio otto borse di studio del valore di 200€/cad.per i vincitori
delle quattro categorie (M/F) esordienti (2014-15), ragazzi (2012-13),
cadetti (2010-11) ed allievi (2008-09) ed un montepremi complessivo
di 900€ per la classifica per societá.
Regolamento completo sul sito www.teamskyfriul.com